Sardoni Barcolani
Il sardone barcolano a pasta bianca è una delle chicche di Trieste .
É cosi che a metà settembre di una fredda serata di bora estiva _di estivo c’è solo la parola_mi ritrovo di fronte al Museo del Mare di …
Read MoreIl sardone barcolano a pasta bianca è una delle chicche di Trieste .
É cosi che a metà settembre di una fredda serata di bora estiva _di estivo c’è solo la parola_mi ritrovo di fronte al Museo del Mare di …
Read MoreNatale è arrivato ed è già scappato. L’ho passato a Verona, con la mia famiglia. Una serena Vigilia con mia madre, i miei ragazzi e mio marito, mio zio, mia cugina con la sua famiglia. Più bello del solito perché …
Read More“Iera i ani del dopoguera, e la gente ‘pena se cominciava a tirar sù, tanti fioi iera in istituto e i ‘ndava a casa per la vigilia de Nadal… e chiaramente se doveva magnar pese…. I fioi girava …
Read MoreTrieste, Corso Italia, piazza Benco: giro l’angolo. Irta salita…via del Monte …. Non preoccupatevi, niente bombole di ossigeno, solo pochi passi… ed ecco alla sinistra al civico 2/1 lo Studio Tommaseo. Entro. …
Read MoreChe cos’è Trieste se non un frullato di lingue diverse! A Trieste si parla prevalentemente il triestino, in tutti gli ambienti, dai più popolari all’università. E’ una lingua identitaria, che accomuna tutti. E’ usuale, in qualsiasi ambiente, che ci si …
Read MoreRiemergo dal mio letargo creativo. Ieri abbiamo partorito. Siamo in linea! Non è stata un’uscita facile. Nel marasma generale, ci siamo accorte che le date del diario nel diario erano sbagliate, che mancavano delle foto, che la visualizzazione del blog …
Read More
Un viaggio letteral-culinario attraverso il 2013. Con citazioni di scrittori e poeti triestini abbinate ai piatti e alle abitudini culinarie, di ieri e di oggi. Con ricette, suggerimenti ed immagini. … da gennaio 2013 per tutto l’anno, per …
Read More