Mi sono ritrovata ad avere nel frigo una quantità di piccoli avanzi di formaggio, di cui non sapevo che fare.
Mi è tornata alla mente questa facile e buona ricetta, di casa mia, che oggi vi ripropongo.

Ecco una ricetta facile, veloce e molto sostanziosa. Ottimo piatto unico. Ideale per la domenica, quando si ha voglia di tutto meno che di fare da mangiare. Veniva preparata a casa di mia nonna per utilizzare tutti i piccoli avanzi di formaggi, che languivano nel fondo del frigorifero.
Ingredienti
pane in cassetta senza crosta o pane francese (con molta mollica)
4 uova
sale qb
pepe qb
noce moscata
4 formaggi diversi a piacere
pasta d’acciughe
burro

Scegliete un pyrex o uno stampo di forma a piacere ma con bordi abbastanza alti.
Foderatelo di carta da forno oppure imburrate bene e cospargete di pangrattato lo stampo.
Sbattete le 4 uova con un po’ di latte, sale, pepe e noce moscata. Quindi coprite perfettamente il fondo dello stampo con le fette di pane in cassetta o altro pane morbido.
Bagnate il primo strato di pane con il liquido preparato. Proseguite con uno strato di formaggio tagliato a pezzetti; quindi alternate altri 3 strati di pane _ bagnati di volta in volta_con altri 3 tipi di formaggio per chiudere con 1 strato di pane.
Il consiglio è di privilegiare l’accostamento di formaggi dolci ad altri più saporiti. Se li dovete comperare_a casa mia veniva cucinata questa torta per consumare tutti gli avanzi di formaggio che c’erano in frigo_ una buona combinazione può essere mozzarella, stracchino, emmenthal, asiago, montasio o fontina. Alla fine, con delicatezza, versate il liquido sull’ultimo strato di pane, facendo attenzione a bagnare bene sia la superficie che i lati della torta di pane. Se possibile fate girare la forma tra le mani per assicurarsi che il liquido arrivi dappertutto, fino a bagnare anche il primo strato di pane in fondo. Mettete in forno a 180° per 30, 35 minuti.
Capovolgete la torta su un piatto da portata e togliete l’eventuale carta- forno. Un consiglio è comunque di ripassarla in forno o al microonde prima di servirla, per fare sciogliere il formaggio.
A parte preparate una salsa di acciughe stemperando alcune acciughe sott’olio nel burro fuso.
Servite la torta accompagnata dalla salsa e da una fresca insalatina di stagione_ io ci accosto sempre del matavilz (id est valeriana)